Assessore alla cultura. Le mie proposte alla fondazione Padula


Portavoce Sindaco - Acri

In vista dell’edizione del Premio letterario Padula, in programma nel prossimo autunno, l’Assessore alla Cultura, Maria Paola Capalbo, ha scritto una lettera aperta alla Fondazione “Padula”.
"Carissima Fondazione Padula, Le scrivo questa lettera aperta per manifestarLe, alcune proposte relative all’organizzazione della prossima edizione del Premio Padula. Sicuramente verrà detto che i finanziamenti stanziati dalla Regione Calabria per l’Evento, sono finalizzati ed intoccabili. In qualità di Assessore alla Cultura, Pubblica Istruzione, Tutela e Salvaguardia del centro storico, Le propongo di organizzare un’edizione alternativa dello stesso Premio. La Fondazione sa bene che l’Assessore alla Cultura non ama i Premi letterari, inutili passerelle legate alle mode letterarie del momento, parate di stelle, a volte cadenti, che pagate vengono ad illuminarci per qualche minuto (con parallela ripresa istantanea di qualche televisione regionale), costringendo i nostri studenti, utilizzati come “pubblico in sala”, a leggere testi “imposti” e spesso lontani dalle loro vere passioni. Queste manifestazioni spettacolari non creano cultura vera, sofferta e profonda. Sono eventi “a priori”, proposti dall’alto. L’Assessore alla Cultura, hegelianamente, crede allo sviluppo culturale che viene dal “basso”, dai “lenti” processi di Istruzione affidata alla Scuola Pubblica, alle Biblioteche, al territorio inteso come “appartenenza”, “storia”, “pensiero”, “paesaggi” e “memoria”. Cara Fondazione, chiediamo insieme, questa volta, un finanziamento per un “Premio alla Città di Acri” che abbia come fine: rendere accessibile a tutti Palazzo Padula, eliminando le barriere architettoniche; realizzare l’ascensore interno al palazzo; rendere accessibile il Palazzo sia da via Padula che da via San Francesco; realizzare un Centro di aggregazione permanente per giovani e meno giovani. Con vivo spirito di collaborazione, cordialmente. " |
PUBBLICATO 28/06/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 79
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è.... ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è.... ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 651
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 669
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1273
Conto consuntivo 2024. L’affondo del consigliere Intrieri: “Un avanzo di bilancio che non migliora la vita dei cittadini”
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ... → Leggi tutto
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 636
Non sono complice
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ... → Leggi tutto
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ... → Leggi tutto