Beatificazione Francesco Maria Greco, definita la giornata del 21 maggio


Comitato per la Beatificazione

"La giornata dedicata alla beatificazione di Francesco Maria Greco è stata definita nel dettaglio e avrà luogo il 21 maggio allo stadio "Marulla" di Cosenza, a partire dalle ore 16:00". Lo rivela suor Raffaella Roberti, vice postulatrice della causa di beatificazione, appartenente alla Congregazione delle Piccole Operaie dei Sacri Cuori. "Ad Acri, da oggi, sono attivi i numeri della segreteria, su una rete fissa 0984/954390 e su un cellulare 3896519771, finalizzati a fornire informazioni e accreditare i fedeli che desiderano partecipare all'evento", aggiunge suor Raffaella.
Sarà, infatti, indispensabile contattare la segreteria per ottenere il pass gratuito che consentirà l'accesso allo stadio "Marulla" (ex San Vito), in cui si terrà la cerimonia. La celebrazione sarà scandita dai canti di varie corali e dalla lettura di brani tratti dagli scritti del Beato. La reliquia di Francesco Maria Greco, arciprete fondatore delle "Piccole Operaie dei Sacri Cuori" che, con le sue opere di misericordia, ha lasciato una traccia indelebile, sarà portata sull'altare dalla miracolata Nina Pancaro, seguita da suor Alma Franco, Superiora Generale della Congregazione. La Superiora terrà tra le mani una lampada, simbolo della fede. A seguire, un gruppo di bambini di origini arbereshe, vestiti con abiti folcloristici, omaggeranno il Beato con mazzi di fiori. Un dettaglio che sottende un aspetto particolare delle "Piccole Operaie dei Sacri Cuori", unica congregazione birituale esistente, che abbraccia il rito orientale e quello occidentale. Per questo motivo la celebrazione eucaristica che seguirà prevede la lettura del Vangelo in italiano e in greco. "Possiamo dire che il Beato Francesco Maria Greco" aggiunge suor Raffaella Roberti "anticipando l'ecumenismo del Concilio Vaticano II, aveva già capito che la Chiesa deve respirare con due polmoni: Oriente e Occidente". E sono numerose le iniziative preparatorie alla beatificazione, varate dalla Congregazione acrese. A precedere la messa di beatificazione, la sera di venerdì 20 maggio, nella chiesa di S. Francesco, annessa alla Casa Madre, ci sarà la veglia di preghiera. Per raggiungere chi non potrà partecipare ai momenti di festa e preghiera che ruotano intorno alla beatificazione è stato creato un sito dedicato alla beatificazione, www.beatofmgreco.it |
PUBBLICATO 28/02/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 289
Nulla e' più come prima
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto.... ... → Leggi tutto
Nulla e' più come prima. Lo scorrere violento degli eventi ha distrutto.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 247
Si scrive MIRAI, si legge FUTURO
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ... → Leggi tutto
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 442
Gli anni migliori
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare... ... → Leggi tutto
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare... ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 207
Domenica in Accademia il duo Acri-Grande
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ... → Leggi tutto
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 283
Giorno 9 aprile 2025 ore 16:00, costituzione comitato referendario territoriale Acri
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ... → Leggi tutto
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ... → Leggi tutto