COMUNICATO STAMPA Letto 17696  |    Stampa articolo

Emergenza neve ad Acri, «Amministrazione incapace di agire»

Foto © Acri In Rete
Luigi Caiaro - Giuseppe Intrieri
condividi su Facebook


E’ una vergogna!
Siamo tornati indietro di almeno cinquant’anni!
Una pagina vergognosa, uno scandalo, non ricordiamo a memoria un disastro del genere per quel che riguarda la viabilità nella nostra cittadina.
Con una situazione meteo ampiamente prevista da tutti i mezzi di comunicazione e dalle allerte meteo, che prontamente la protezione civile invia (con largo anticipo) a tutti i sindaci dei comuni interessati, gli spazzaneve e gli spargisale avrebbero dovuto operare senza sosta, fin dalle prime ore pomeridiane.
Il risultato di questo ritardo è stata la paralisi totale in tutto il territorio acrese (centro urbano e periferie).
Il Centro Operativo Comunale alle ore 17.45 risultava ancora chiuso!
Una prova di assoluta inefficienza per la giunta e per il sindaco Capalbo che ha dimostrato ancora una volta la totale incompetenza ed inefficacia nel fronteggiare le emergenze!
Pertanto, i consiglieri comunali di Acri in Comune Caiaro ed Intrieri denunciamo con forza, e nello stesso tempo con grandissimo imbarazzo, il grave disservizio ed il sonoro disagio che questa Amministrazione ha provocato alla nostra comunità e nello stesso tempo ci auguriamo che tale inefficienza non sia causa di incidenti e situazioni spiacevoli per i nostri cittadini.
Nessun sciacallaggio politico di fronte ai pur gravi ed evidenti disagi che si sono verificati ad Acri, ma solo l’osservazione su un piano neve comunale carente ed inadeguato!
Si poteva e si doveva fare di più e meglio!

PUBBLICATO 24/02/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 191  
Perché non e' più possibile fare l' insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si.... ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 197  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa.... ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 199  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è.... ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 681  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 678  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto